All’interno della compagine condominiale del Condominio di Torre delle Stelle vi sono proprietari che hanno sempre pagato ed altri che non pagano da anni (i più recidivi dagli anni ’90).
Tra chi non paga vi è chi ha cercato, per anni, di ottenere una pronuncia giudiziaria che rendesse lecito il mancato pagamento degli oneri condominiali e l’ha fatto perseguendo varie strategie:
– dalla delegittimazione del Condominio per mancanza di beni comuni (affermando che tutto a Torre delle Stelle era proprietà Comunale)
– al rendere nulli gli articoli del regolamento di condominio che permettono ai rappresentanti di zona di votare in assemblea.
L’assenza di beni comuni doveva, a loro dire, far dichiarare la mancata costituzione del Condominio Torre delle Stelle e quindi rendere illegittime le quote condominiali pretese dal Condominio, mentre con la nullità del voto dei rappresentanti di zona si otteneva la possibilità di impugnare tutte le delibere di spesa assunte in assemblea con il voto determinante di chi votava per gli assenti. Sono infatti le delibere di spesa approvate in assemblea il titolo necessario per poter pretendere il pagamento dei costi sostenuti dal Condominio (sono il titolo indispensabile per i decreti ingiuntivi).
A Torre delle Stelle vi è chi ha sempre onorato i suoi debiti e anticipato anche per chi non paga, e chi ha il solo fine di ottenere una pronuncia giudiziaria che dichiari illegittime le quote condominiali versate in passato (delle quali si vorrebbe la restituzione) e non dovute le quote mai versate che il Condominio ha come credito.
Continua la lettura di Le strategie di chi a Torre delle Stelle non vuole pagare le quote condominiali